fiorella-rustici-logo

Come la Mente degli altri condiziona la tua vita

corso-fiorella-rustici-come-la-mente-degli-altri-condiziona-le-nostre-vite

Per difendersi dalle critiche, pregiudizi e pensieri che non riflettono il vostro essere e non vi appartengono.

La mente umana fa la fotocopia di tutto ciò che crea. Pensieri nostri o di altri diventano etichette indelebili con cui circoliamo presentandoci per quello che non siamo.

Se poche sono le persone che riescono a tenere a freno la lingua ancor più rare sono quelle che tengono a bada i propri pensieri. Convinti che la mancata esternazione di ciò che pensiamo non possa far male a nessuno, permettiamo che la nostra testa produca ogni tipo di congettura, allusione, critica, calunnia e pregiudizio senza sapere che, tutto ciò che creiamo sulla persona oggetto dei nostri pensieri, si colloca come un manifesto invisibile agli occhi, ma rilevabile dalle nostre percezioni, sulla persona che se lo porta in giro inconsapevolmente come un vestito.

Sia che il pensiero sia carico di odio oppure ammirazione, porterà delle conseguenze sia su chi riceve e sia su chi emette il pensiero creato, condizionando la loro vita attraverso convinzioni limitanti o presupposti illusori.

Il corso spiega da dove si attingono i contenuti necessari per formulare i nostri pensieri che poi proponiamo all’esterno, a cosa sono collegati e a cosa si collegano, oltre alle conseguenze che possono portare nelle nostre vite.

Fornisce inoltre gli strumenti per comprendere quando un pensiero formulato da qualcuno si è collocato nel nostro campo gravitazionale influenzando i nostri comportamenti ma anche come ci vedono e considerano gli altri da lì in poi.

Insegna come cancellare questi pensieri che hanno occupato il posto di chi siamo veramente, permettendoci di riprendere la nostra identità, ma anche come cancellarli sulle persone verso cui noi li abbiamo indirizzati, liberandoli dalle influenze negative che hanno comportato loro e rimettendoci in etica con i nostri comportamenti non arrecando ulteriori danni agli altri.

Vivere in modo etico e più consapevole è l’obiettivo di ogni persona di coscienza, e porta nella vita serenità, leggerezza e avvenimenti favorevoli.

10 MOTIVI PERCHÉ CONSIGLIAMO DI FARE QUESTO CORSO:

• CONOSCERE COME SI CREANO I PENSIERI
Alcune persone tendono a essere molto critiche e a fare pensieri negativi su se stesse e persone e situazioni che le circondano, altre invece sono più positive ed ottimiste e sono più inclini a formulare pensieri più costruttivi. Il corso spiega da dove originano queste differenze e da dove attingiamo il materiale per il contenuto dei nostri pensieri.

• COMPRENDERE COSA AVVIENE A LIVELLO MENTALE QUANDO SI EMETTE O RICEVE UN PENSIERO
Il pensiero è una forma di energia che, una volta creata, permane nella mente di chi l’ha creato e di chi lo riceve. Possiamo intuire perché, con tutti i pensieri che produciamo e riceviamo in una vita, a volte ci sentiamo confusi. Lo scopo del corso è portare chiarezza in questa confusione.

• OSSERVARE COME UN PENSIERO SI TRASFORMA IN COMPORTAMENTO
Una volta che un pensiero è stato creato e “vive” nella mente di chi l’ha ricevuto e formulato, cercherà un modo di esprimersi per dar significato alla sua esistenza e diventerà un compagno di vita che lavorerà per portare dei cambiamenti che, se non sono desiderati, diventano un problema.

• DIFENDERCI DAI PENSIERI FORMULATI DA NOI STESSI
Spesso siamo noi stessi che ci consideriamo in maniera negativa paragonandoci agli altri e risultando sempre perdenti dal confronto. Questo non ci aiuta a vivere bene e ad avere successo nella vita; ci aiuterebbe invece scoprire da dove sono originati tali pensieri, che spesso ereditiamo come memorie genetiche.

• DIFENDERCI DAI PENSIERI ESPRESSI DA ALTRI
Può capitare, dopo aver frequentato un certo ambiente o un gruppo di persone, di sentirci cambiati. Siamo esseri influenzabili da ciò che ci circonda e dall’esterno possiamo prendere spunti positivi o negativi che possono indebolire il nostro carattere o farci sorgere delle paure che prima non avevamo. Sarà interessante scoprire la genesi di questi cambiamenti.

• IMPARARE A CANCELLARE I PENSIERI FATTI DA NOI STESSI E GLI ALTRI
Se i cambiamenti che abbiamo vissuto, poi, sono indesiderati perché ci mostrano una decrescita invece che uno sviluppo della nostra personalità, diventa allora inderogabile comprendere come si sono insinuati i cambiamenti attraverso i pensieri e soprattutto come fare per neutralizzarli.

• CONSEGUENZE DEI PENSIERI DOPO LA MORTE
Essendo forme di energia, i pensieri non si estinguono con la fine del ciclo di vita del corpo fisico. Troveranno modo di continuare la loro esistenza attraverso il passaggio di memorie genetiche che riceveranno come eredità i nostri discendenti. E nella maggior parte dei casi è meglio sapere come impedire l’allungarsi di questa catena di trasmissione.

• VIVERE SERENI SENZA INFLUENZE NEGATIVE
Riuscire a comprendere e controllare i meccanismi che entrano in atto con la creazione dei pensieri di chiunque, sia nostri che altrui, ci darà la possibilità di vivere una vita che desideriamo e con meno difficoltà nella realizzazione dei nostri progetti.

• RITROVARE UN EQUILIBRIO ETICO CHE PORTI POSITIVITÀ E BENESSERE
Vivere in equilibrio con la nostra energia, senza subire ingerenze da energie indesiderate altrui, ci rende più sereni facendoci valorizzare il nostro senso etico che porta positività e benessere a noi e alle persone che ci circondano.

• DIVENTARE UN’INFLUENZA POSITIVA IN CONTRASTO CON LA NEGATIVITÀ DELLA SOCIETÀ
Gli aspetti negativi della società in cui viviamo vengono potenziati dai pensieri negativi prodotti da ogni singolo individuo. Astenersi dal produrne e neutralizzare quelli di cui siamo oggetto ci renderà capaci di influenzare positivamente il contesto in cui viviamo creando un ambiente sereno, leggero e maggiormente predisposto al bene per il beneficio di tutti.

A CHI SI RIVOLGE IL CORSO:
• A tutti! Poiché tutti siamo oggetto di pensieri e li produciamo, e possiamo beneficiare dal conoscere cosa creano come conseguenza.
• Ai filosofi, agli opinion leader e ai pensatori.
• Agli insegnanti, i datori di lavoro, i trainer, i consulenti, i coach, i counsellor .
• A chi si sente di non poter uscire da situazioni indesiderate e desidera sbloccarle.
• A chi vuole superare gli ostacoli nell’avanzare nel proprio lavoro e nei propri progetti.
• A chi vuole migliorare le sue relazioni con gli altri.
• Per chi desidera rafforzare la propria autostima.
• Per chi ha osservato un cambiamento in se stesso e vuole capirne i motivi.
• A tutte le persone curiose di comprendere il funzionamento dell’energia nella creazione di pensieri e le conseguenze sulla propria vita e quella degli altri.

IL CORSO E’ UNICO perché analizza l’attività del pensiero non solo sotto l’aspetto di una normale attività umana ma anche della creazione di una forma di energia che, una volta messa in essere, vive di vita propria. L’energia non sta mai ferma, e come diceva Lavoisier, non si crea e non si distrugge ma si trasforma. Diventa quindi molto interessante vedere da dove hanno origine i nostri pensieri e in che cosa si possono trasformare. Una conoscenza che amplierà la nostra concezione della vita e offrirà una visione macro che allargherà la mente di chi potrà poi utilizzarla per vivere meglio la propria esistenza.

Relatrice: Fiorella Rustici, ricercatrice spirituale e scopritrice delle Meccaniche Mentali

COSTI: € 200, pasto escluso

Per info:

Telefono: 335-233018;
Email: corsi@fiorellarustici.com  

trova-le-parole-giuste-per-dirlo-corso-introduttivo-fiorella-rustici
Corsi introduttivi

Trova le parole giuste per dirlo

Come la Mente Genetica altera la Comunicazione. Sei tutto tuo padre! Mi sembri tua nonna! Quante volte abbiamo sentito dire queste frasi? Non si tratta semplicemente di una velata critica verso atteggiamenti emulati da altri, ma l’evidenza di una meccanica mentale in atto che annovera tra i dati trasmessi per ereditarietà anche i modelli che utilizziamo per esprimerci. La persona in questi casi non ha consapevolezza di usare degli schemi di comunicazione che ha acquisito geneticamente e può avere atteggiamenti timidi o aggressivi, avere paura di sbagliare, sentirsi inadeguata o inefficace senza esserne completamente e coscientemente responsabile.

Leggi tutto »
morte-come-affrontare-la-paura-corso-introduttivo
Corsi introduttivi

Morte: come affrontare la nostra più grande paura

Prendersi cura dell’anima di chi ci sta lasciando prima e dopo l’uscita dal corpo morto, e di chi rimane.

Nei momenti più dolorosi e difficoltosi della vita, quando si deve assistere un conoscente gravemente malato o si subisce la perdita di una persona a noi cara, si vive l’impotenza di non sapere cosa fare. Spesso la notizia ci coglie impreparati, sia per quanto riguarda l’interazione con l’aspetto emotivo della persona che sta affrontando questa esperienza, sia per il dolore che viviamo per la nostra perdita o impotenza di fronte alla malattia.

Leggi tutto »